Le ultime notizie di politica, cronaca, attualità, sport, costume da Imperia e dalla sua Provincia. The latest about politics, news, sport, events in Imperia and its province.
LIGURIA. BOLKESTEIN, IL GOVERNO IMPUGNA LE LEGGI REGIONALI. L’EUROPARLAMENTARE BENIFEI CONTRO SCAJOLA: “BASTA CON LE FAKE NEWS”/IL CASO
Non si placano le polemiche in merito all’impugnativa del Governo contro le due leggi della Regione Liguria
approvate lo scorso novembre in consiglio regionale e relative alla qualificazione e tutela dell’impresa balneare
“Tale posizione, secondo l’Assessore – prosegue Benifei – darebbe ragione alla Regione Liguria nel suo accusare il Governo di non avere fatto nulla per risolvere i problemi di affidamento delle concessioni balneari, conseguenti a una normativa europea che sarebbe svantaggiosa per i concessionari liguri. Partiamo dal primo, più preoccupante, punto: tale posizione, citata dall’Assessore, non esiste: egli si riferisce infatti a uno studio, affidato ad accademici dalla Commissione Petizioni del Parlamento Europeo, che nella sua prima pagina recita: ‘Le opinioni espresse nel presente documento sono di responsabilità esclusiva dell’autore e non riflettono necessariamente la posizione ufficiale del Parlamento Europeo’.
Farla passare per una posizione dell’UE significa essersi abbandonati o a una allarmante superficialità di lettura dei documenti, o a una sconcertante malafede strumentale. Proseguiamo: l’Assessore riporterebbe poi delle critiche all’esecutivo italiano contenute in quello studio. Ebbene, leggendo le carte si scopre che è vero l’esatto contrario, cioè che a più riprese viene scritto come le criticità esistano ancora nonostante numerosi ‘interventi istituzionali’ e si citino diverse azioni legislative avviate proprio dal Governo.
La questione delle concessioni balneari è seria e reale e va affrontata con collaborazione istituzionale e misura, cioè l’opposto di quanto messo in campo dall’Assessore Scajola, il quale o deve farsi assistere meglio nella lettura di studi e documenti europei, o deve scrollarsi di dosso la tendenza alla scorrettezza elettorale e alle fake news”.
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.