La Giunta comunale di Imperia ha approvato ieri il progetto di fattibilità tecnica ed economica per la realizzazione di nuovi parcheggi pertinenziali e la sistemazione delle aree esterne nell’ambito del PINQUA (Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare).
L’intervento, che comporterà una spesa complessiva di 1,3 milioni di euro, è parte del più ampio progetto finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) che interesserà l’area dell’Ex Sairo.
Il progetto prevede la creazione di un’area polifunzionale con parcheggi e la riqualificazione degli spazi esterni dell’Ex Sairo. La delibera precisa che “la realizzazione complessiva degli interventi necessita di una variante urbanistica ai fini della compatibilità delle opere pubbliche rispetto alla pianificazione territoriale“, che sarà oggetto di successivi provvedimenti.
La Giunta ha inoltre nominato l’ingegnere Marco Marvaldi, dirigente del Settore Lavori Pubblici e Manutenzioni, quale responsabile unico del progetto per questo specifico lotto d’intervento.
Il PINQUA, come specificato nella delibera, ha l’obiettivo di “riqualificare, riorganizzare e aumentarel’offerta di housing sociale, rigenerare aree e spazi pubblici e privati, migliorare l’accessibilità e la sicurezza delle aree urbane e mettere a disposizione servizi”.
I consiglieri di minoranza Ivan Bracco, Daniela Bozzano, e Loredana Modaffari (PD), lo ricordiamo, avevano sollevato alcune perplessità sul finanziamento Pinqua da 18 milioni di euro, proveniente dai fondi PNRR, evidenziando il rischio di perderlo“a causa del cambiamento sostanziale delle condizioni iniziali del progetto”.