20 Giugno 2025 16:05

Aurelia bis: la maggioranza lascia l’aula e salta la mozione di Sardi. Bagarre in Consiglio comunale / Foto e Video

In breve: In aula le proteste del pubblico e il siparietto dei cartelli di opposizione e maggioranza: "Vergogna" - "Si, la vostra"

Il Consiglio comunale di ieri sera, 19 maggio, è finito in bagarre. L’ultimo punto all’ordine del giorno era la discussione della mozione sull’Aurelia bis avanzata dal consigliere di opposizione di Alleanza Verdi Sinistra, Lucio Sardi, ma la discussione è saltata dopo che la maggioranza ha abbandonato l’aula.

In aula le proteste del pubblico e il siparietto dei cartelli di opposizione e maggioranza: “Vergogna” – “Si, la vostra”

Del resto l’epilogo era ben prevedibile, visto che la maggioranza lo aveva annunciato nei giorni scorsi a fronte dell’assenza dal Consiglio per motivi personali dell’assessore ai Lavori pubblici Gianfranco Gaggero e l’indisponibilità di Sardi a rinviare la discussione a una successiva seduta.

Ieri sera, al momento della discussione, il consigliere di maggioranza Andrea Landolfi ha nuovamente chiesto a Sardi di rinviare la pratica per l’assenza di Gaggero, ma Sardi ha rifiutato, evidenziando che non era indispensabile la presenza dell’assessore e che avrebbe potuto benissimo intervenire al suo posto il sindaco Claudio Scajola. Risultato come da copione: la maggioranza ha lasciato l’aula, è venuto meno il numero legale, la discussione è saltata e il Consiglio è terminato. Nel pubblico alcuni esponenti dei comitati cittadini per l’Aurelia bis hanno gridato “vergogna” e sono stati subito invitati al silenzio dal presidente del Consiglio Simone Vassallo.

I consiglieri di opposizione hanno quindi esposto dei cartelli con la scritta “Vergogna” e dalla maggioranza i consiglieri Andrea Landolfi, Giovanni Lazzarini e Luca Volpe, che evidentemente avevano scoperto in anticipo la mossa dell’opposizione, hanno risposto con cartelli con scritto “Si, la vostra”.

Il consigliere Lucio Sardi

Spiega Sardi: “Le date del Consiglio comunale vengono decise dalla maggioranza e noi veniamo solo informati. Se c’era un’indisponibilità dell’assessore Gaggero, bastava che la convocassero per domani. Quindi se c’è un mancato rispetto dell’assenza dell’assessore Gaggero questo è dalla sua maggioranza, perché avevano gli strumenti per poter organizzare il Consiglio comunale in un momento in cui Gaggero fosse presente.

Quanto poi alla sua presenza, non era assolutamnete essenziale. La mozione riguardava l’intenzione o meno dell’Amministrazione di confrontarsi finalmente con i Comitati cittadini per vedere le possibili varianti ancora attuabili, forse, perché siamo molto in ritardo, sul progetto dell’Aurelia bis. E’ una scelta politica che spetta al sindaco, Gaggero non ha nessun potere, non c’era nulla di tecnico da valutare. Era un pretesto, annunciato, facendo secondo me un autogol clamoroso, perché è già praticamente due giorni che hanno annunciato questa assenza, perché è proprio evidente che loro scappano di fronte al confronto e scappano di fronte alle proposte che portiamo. Questa sera abbiamo anche discusso del regolamento sui biglietti del Cavour e si sono chiusi a riccio.

Non sono capaci a confrontarsi. C’è il capo che comanda e quando c’è un dibattito pesante in Consiglio comunale se la danno a gambe, come avevano già fatto due volte sull’Aurelia bis. ma il prossimo Consiglio comunale la mozione c’è, torneremo e li costringeremo a confrontarsi“.

Il consigliere Andrea Landolfi

Replica Landolfi: “Abbiamo chiesto un po’ di rispetto per l’assessore incaricato della pratica perché aveva dei motivi personali molto urgenti e importanti abbiamo chiesto in Conferenza capigruppo e in Commissione di ritirare la pratica e portarla al prossimo Consiglio comunale e questa decisione aspettava solo a chi l’ha presentata e quindi al collega Lucio Sardi.

Si è rifiutato e ha dimostrato ancora una volta di voler cavalcare un malcontento pubblico per fini propagandistici e non per addivenire ad una possibile soluzione o comunque a una discussione costruttiva riferita alla pratica di questa sera che era l’Aurelia bis“.

Sardi però vi contesta il fatto che in fondo non era indispensabile la presenza di Gaggero perché era un discorso forse più politico che tecnico e comunque poteva rispondere anche il sindaco in merito

Risponde Landolfi: “C’è da dire che l’assessore segue questa pratica già dai mandati precedenti e quindi sicuramente è a conoscenza di tutti gli aspetti tecnici e non tecnici del passaggio dell’Aurelia bis a Imperia e quindi è la persona più indicata, avendo lui la delega su questa materia e ripeto ancora una volta questa maggioranza non ha intenzione di sottrarsi al dialogo in nessun caso, su argomenti più spinosi o meno spinosi, non ci tiriamo dietro davanti a nulla, però il rispetto per una persona che ha avuto dei problemi, che ha dei problemi personali importanti, era dovuto, indipendentemente dal tema oggetto della pratica”.

La bagarre in Consiglio al momento dell’abbandono dell’aula da parte della maggioranza

🔔 Resta sempre aggiornato! Iscriviti al nostro canale Telegram

📢 Hai una segnalazione? Scrivici a redazione@imperiapost.it o inviaci un messaggio su WhatsApp

📲 Seguici sui social! Non perderti le ultime news su:
Instagram Facebook TikTok YouTube

🎯 Vuoi far crescere il tuo business? Per la tua pubblicità contattaci su marketing@imperiapost.it

Condividi questo articolo: