Il nuovo semaforo intelligente sul ponte Impero, attivo da ieri mattina, è già al centro delle polemiche. Questa mattina il traffico nel centro di Imperia è rimasto completamente paralizzato, con la situazione aggravata dall’allerta meteo che, pur non avendo ancora portato pioggia, ha spinto molti cittadini a preferire l’auto ai mezzi alternativi.
Il dispositivo, dotato di intelligenza artificiale, sembra non gestire ancora correttamente il flusso dei veicoli. Le autorità hanno precisato che saranno necessarie alcune settimane prima che l’impianto possa funzionare a pieno regime.
La Polizia Locale è intervenuta sul posto per monitorare la situazione e gestire l’emergenza viabilità.
A complicare ulteriormente la circolazione, anche il nuovo semaforo a chiamata per i pedoni posizionato all’uscita della rotonda di piazza Dante in via Don Abbo, che sta creando un ulteriore “collo di bottiglia“.
Forti rallentamenti sono stati segnalati anche sul Lungomare Vespucci, dove sono in corso lavori per la posa di alcune tubature, aggravando ulteriormente la situazione viabilità in città.
Diversi residenti della zona hanno segnalato forti disagi, lamentando tempi di percorrenza notevolmente aumentati per attraversare il centro cittadino.