Dalla quiete di Borgomaro e Aurigo ai palcoscenici internazionali dell’olio extra vergine: la piccola azienda agricola biologica Tèra de Prie, Presidio Slow Food, ha portato la qualità dell’olio extravergine di oliva Taggiasca a New York e Berlino, dopo essere stata premiata anche a Imperia e Roma.
Guidata da Nicola e Franco Ferrarese, con il supporto della moglie di Nicola, Sonia, e una squadra profondamente radicata nel territorio – tra cui Emad, da oltre vent’anni al fianco dell’azienda tra raccolta e frantoio, e Ilmi, che cura l’imbottigliamento e i lavori agricoli – Tèra de Prie ha conquistato nel 2025 due tra i più prestigiosi riconoscimenti mondiali: il Gold Award al NYIOOC di New York e il Platinum Award al Berlin GOOA.
Un trionfo per un olio monocultivar Taggiasca, prodotto nel pieno rispetto della tradizione e dell’ambiente, certificato biologico e premiato anche come miglior olio ligure biologico dell’anno al Premio Biol 2025, con cerimonia di premiazione presso il Ministero dell’Agricoltura.
Un riconoscimento che si aggiunge alla vittoria del concorso indetto da ONAOO lo scorso novembre, nell’ambito dell’evento Imperia nel Gusto.
Ogni anno, l’azienda ricostruisce oltre 200 metri quadrati di muretti a secco, preservando il paesaggio e contrastando il dissesto idrogeologico. Un gesto antico, che racconta l’identità di una terra che oggi parla al mondo.
Puoi trovare l’olio, le olive e il paté di Tèra de Prie a Borgomaro e nel Golfo Dianese, presso l’Hotel Caravelle Thalasso & Wellness e la Locanda del Cavaliere.