13 Giugno 2025 12:34

Diano Marina: oltre cento partecipanti per la prima edizione del BenEssere Yoga Festival. Giornata di pratica, condivisione e solidarietà/Foto e Video

In breve: L'iniziativa promossa dall'Asd TilT - Trova il Tempo di Diano Marina, con il sostegno di Csen, Coni, Comune e Regione

Successo pieno per la prima edizione del BenEssere Yoga Festival, andata in scena oggi al Palazzetto dello Sport G. Canepa di Diano Marina. Una giornata intensa e partecipata, che ha visto la presenza di oltre 100 persone iscritte e il coinvolgimento di circa 40 insegnanti, provenienti da tutta la Liguria e da altre regioni italiane.

L’iniziativa promossa dall’Asd TilT – Trova il Tempo di Diano Marina, con il sostegno di Csen, Coni, Comune e Regione

Dalle 8 del mattino fino a sera inoltrata, i partecipanti hanno potuto immergersi in un fitto programma di lezioni, workshop e conferenze dedicati alle discipline del benessere: dallo yoga (nelle sue molteplici forme) al Tai Chi, dall’Aikido al Qi Gong, passando per incontri su alimentazione, respiro e tecniche energetiche. Tre le aree operative attive in contemporanea, con appuntamenti aperti a tutti i livelli, pensati per creare uno spazio di ascolto, scoperta e connessione.

A promuovere l’evento è stata l’ASD TilT – Trova il Tempo di Diano Marina, con il sostegno di CSEN, CONI, Regione Liguria e Comune di Diano Marina. L’idea, nata quasi per gioco durante una riunione interna dell’associazione, si è trasformata in pochi mesi in un festival vero e proprio, grazie all’impegno di Mara Pedrazzi, Martina Chalier e Nagua El Sabagh.

Le organizzatrici hanno commentato a fine giornata: “È stato un successo incredibile, quasi inaspettato. Siamo felici ed emozionate per la risposta ricevuta e per l’energia che si è creata. Speriamo davvero che questa sia solo la prima edizione di molti altri festival futuri.”

Ospite speciale dell’evento l’alpinista imperiese Lorenzo Gariano

Ma il BenEssere Yoga Festival non è stato solo un evento esperienziale. Al centro della giornata, infatti, una forte finalità benefica: tutto il ricavato sarà devoluto al progetto di ricostruzione della scuola nel villaggio nepalese di Thame, duramente colpito prima dal terremoto del 2015 e, più recentemente, da una devastante inondazione glaciale avvenuta il 16 agosto 2024.

A raccontarlo è stato l’alpinista imperiese Lorenzo Gariano, ospite speciale della manifestazione e promotore del progetto umanitario: “Siamo felicissimi di essere qui, grazie a un’organizzazione davvero impeccabile da parte di Mara, Nagua, Martina e di tutti i partecipanti. Il fatto che tutto sia devoluto per una causa così nobile ci emoziona profondamente. Thame ha perso due terzi del villaggio, la scuola e l’ostello. Questo festival è un’ottima vetrina per raccogliere fondi e sostenere la ricostruzione già avviata, che puntiamo a concludere entro la fine dell’anno. Oggi è stata una giornata molto positiva per noi”.

L’evento ha unito spiritualità, movimento, solidarietà e comunità, tracciando le basi per quella che – a giudicare dai sorrisi e dall’energia percepita – si candida a diventare una manifestazione stabile nel panorama ligure.

🔔 Resta sempre aggiornato! Iscriviti al nostro canale Telegram

📢 Hai una segnalazione? Scrivici a redazione@imperiapost.it o inviaci un messaggio su WhatsApp

📲 Seguici sui social! Non perderti le ultime news su:
Instagram Facebook TikTok YouTube

🎯 Vuoi far crescere il tuo business? Per la tua pubblicità contattaci su marketing@imperiapost.it

Condividi questo articolo: