La Regione Liguria ha dato il via libera definitivo alla realizzazione della Aurelia Bis di Imperia.
Il decreto ha “efficacia temporale di dieci anni nell’arco dei quali il progetto deve essere realizzato“
Il decreto stabilisce che “il progetto definitivo proposto dal Commissario Straordinario ha ottemperato le prescrizioni contenute della Delibera CIPE 93/2004” e che “sussistono i presupposti per esprimere una pronuncia positiva di compatibilità ambientale“.
La Regione ha espresso “la pronuncia di Valutazione di Impatto Ambientale positiva, comprensiva del parere di VINCA” per il progetto, a condizione che vengano rispettate specifiche prescrizioni ambientali.
Il via libera arriva con nove condizioni ambientali vincolanti che dovranno essere rispettate in diverse fasi del progetto:









La variante alla Statale 1 Aurelia all’abitato di Imperia è un’infrastruttura considerata di “preminente interesse nazionale” fin dal 2001. Il progetto prevede la costruzione di un nuovo tratto stradale che andrà dallo svincolo Aurelia allo svincolo Impero, passando per il collegamento con la Statale 28 del Col di Nava.
L’obiettivo è decongestionare il traffico urbano di Imperia, spostando il flusso veicolare di transito alle spalle del centro abitato. Data la conformazione del territorio ligure, l’opera prevede lunghi tratti in galleria.