8 Luglio 2025 03:51

Il presidente Bucci a Diano Marina: incontro con i sindaci del Golfo Dianese. “Zona di altissimo livello turistico, vogliamo che si continui così” / Foto e video

In breve: Turismo, Cpr nella Camandone, Ciclovia Tirrenica e Parco eolico al centro dell'incontro

Prosegue il tour nella Provincia di Imperia del Presidente della Regione Marco Bucci. Dopo l’incontro a Palazzo Civico con il sindaco di Imperia Claudio Scajola è stato il turno dei sindaci del Golfo Dianese, incontrati nel Palazzo Comunale di Diano Marina.

Turismo, Cpr nella Camandone, Ciclovia Tirrenica e Parco eolico al centro dell’incontro

Tanti gli argomenti affrontati insieme agli amministratori del territorio, tra cui il turismo, il progetto di realizzazione di un CPR nell’ex Caserma Camandone, il completamento della Ciclovia Tirrenica e il progetto di Parco Eolico denominato “Monte Chiappa“.

L’occasione è stata principalmente un momento di ascolto da parte del Presidente della Regione, che ha potuto raccogliere istanze e ascoltare problematiche direttamente dai sindaci delle zone interessate, ma non sono mancati gli annunci riguardanti diversi progetti su cui l’amministrazione regionale è già al lavoro.

Oltre all’annuncio dell’interesse di numerosi investitori interessati a portare progetti nel ponente ligure, solo in accordo con i comuni, il presidente Bucci ha potuto annunciare personalmente l’accordo raggiunto con RFI per la fine del progetto esecutivo del raddoppio ferroviario tra Finale Ligure e Andora e lo studio di un’ipotesi di finanziamento per la realizzazione (a supporto di Autostrade) di un nuovo collegamento autostradale Predosa-Carcare-Albenga.

 

Le parole del Presidente Marco Bucci

Un bellissimo golfo, turisticamente molto apprezzato con un business in crescita da questo punto di vista – dichiara il presidente Bucci al termine dell’incontro – C’è bisogno di alcune opere infrastrutturali, che ovviamente tra il fondo strategico di quest’anno, l’anno prossimo completeremo e c’è una bella ipotesi anche per il trenino nella galleria che congiunge la parte pedonale con la parte ciclabile per collegarsi con Imperia. Sono tutte cose importanti per aumentare la capacità e soprattutto l’attrattiva turistica di queste aree. Il turismo è un business complesso che va tenuto sempre ad altissimo livello qui siamo ad altissimo livello e quindi vogliamo che si continui in quest’ottica“.

Il commento del sindaco di Diano Marina Cristiano Za Garibaldi

Quando ti viene a visitare il Presidente della Regione è sempre un momento importante – commenta il sindaco di Diano Marina, Cristiano Za GaribaldiLa sua vicinanza è importantissima per il nostro territorio e per tutto il Golfo Dianese, quindi è ovvio che ho fatto anche un po’ gli onori di casa, visto che erano presenti tutti i miei colleghi del Golfo.

I temi trattati erano importanti. Ho fatto presente al Presidente della Regione che c’è un progetto che risolve una criticità sul percorso della Ciclovia Tirrenica, nella zona di Sant’Anna, che prevede una riqualificazione – una rigenerazione urbana, si dice oggi – di quell’area, che poi è l’area di arrivo e partenza della famosa navetta tra Imperia e Diano Marina.

Noi in quel tratto abbiamo riorganizzato la Ciclovia Tirrenica che, ad oggi, verrà aperta soltanto nella parte ciclabile, ma non pedonale, e soprattutto senza l’abbattimento delle barriere architettoniche. Quel dislivello per andare da Viale Torino a Via Sant’Elmo, purtroppo, crea ancora difficoltà.

Attraverso il nostro progetto, che prevede anche un ascensore per le persone disabili e per chi vuole andare in bicicletta senza dover affrontare la rampa, sarà possibile superare questo problema. Al Presidente della Regione abbiamo chiesto se potesse esserci vicino e aiutarci a finanziare il progetto e, ovviamente, ci ha detto di candidarlo al Fondo Strategico Regionale.

L’altro tema, che non poteva non essere toccato, è stato il ruolo che abbiamo avuto come sette sindaci del Golfo nel contrasto all’installazione di un eventuale CPR negli anni passati, e l’attuale ostatività che manifestiamo nei confronti del parco eolico proposto recentemente. Anche in questo caso siamo tutti uniti nel dire di no, perché il nostro è un territorio fragile e ha bisogno di essere sempre protetto. Strutture di questo tipo danneggerebbero, da un punto di vista paesaggistico, l’intero comprensorio“.

La prosecuzione del tour nel ponente Ligure

La visita proseguirà poi a Pieve di Teco. Nel pomeriggio Bucci si sposterà in valle Argentina, nel sanremese e terminerà il tour nella città di confine di Ventimiglia.

A cura di Matteo Cantagallo

🔔 Resta sempre aggiornato! Iscriviti al nostro canale Telegram

📢 Hai una segnalazione? Scrivici a redazione@imperiapost.it o inviaci un messaggio su WhatsApp

📲 Seguici sui social! Non perderti le ultime news su:
Instagram Facebook TikTok YouTube

🎯 Vuoi far crescere il tuo business? Per la tua pubblicità contattaci su marketing@imperiapost.it

Condividi questo articolo: