Il Comune di Imperia ha affidato l’incarico per la direzione dei lavori del nuovo bosco urbano che sorgerà sul lungomare Amerigo Vespucci. Il progetto, finanziato con fondi europei, prevede un investimento complessivo di oltre 21mila euro solo per la supervisione tecnica.
L’amministrazione ha scelto la società AMB.AR di Torino per seguire i lavori. Il team è composto dall’architetto Giulia Pavin, iscritta all’Ordine degli Architetti di Vicenza, e dal dottor Antonello Petruzziello, agronomo forestale iscritto all’Ordine di Torino.
Come si legge nella determinazione dirigenziale, si è reso necessario “affidare ad un professionista esterno in possesso degli specifici requisiti di legge tale incarico, per la carenza in organico di personale tecnico”.
Il progetto del bosco urbano rientra nella “Strategia Territoriale dell’area urbana media di Imperia” ed è finanziato dal Programma Regionale Liguria FESR 2021-2027. L’incarico per la direzione lavori e “l’assistenza agronomica e botanica alla progettazione ed alla direzione lavori” ha un costo di 18mila euro più IVA, per un totale di 21.960 euro.
La spesa sarà distribuita su tre anni: 8.784 euro nel 2025, altrettanti nel 2026 e 4.392 euro nel 2027.
Clicca QUI per la Determinazione Dirigenziale