8 Luglio 2025 03:26

Imperia: mafia, revocato l’appalto per i lavori del bus navetta alla M&B. La revoca dopo l’interdittiva della DIA

In breve: Il dirigente comunale conferma l'esclusione della M&B dopo l'interdittiva

Il caso della ditta finita nel mirino della Direzione Investigativa Antimafia trova conferma ufficiale. Il dirigente comunale Marco Marvaldi ha risposto all’interrogazione del consigliere Pd Ivan Bracco confermando l’esclusione della ditta M&B dai lavori per il bus navetta.

Nella sua risposta, Marvaldi spiega che “per effetto della interdittiva che ha raggiunto l’impresa”, in qualità di responsabile del procedimento ha dato il via libera per ridurre il raggruppamento di imprese. In parole semplici: la M&B è fuori anche dai cantieri imperiesi, così come accaduto per il cantiere del nuovo asilo di Diano Marina.

La ditta esclusa faceva parte di un’associazione temporanea di imprese insieme alla E4E SRL. Ora quest’ultima, come confermato dal dirigente di Palazzo civico, proseguirà da sola i lavori, avendo “tutte le categorie necessarie al completamento dell’opera”.

Aspetto curioso della vicenda è che nei giorni scorsi, l’assessore ai lavori pubblici Gianfranco Gaggero, nel rispondere ad una interrogazione scritta del consigliere Luciano Zarbano sullo stesso tema, aveva evidenziato che “Lo stesso problema non si è presentato nel nostro comune”.

“In riferimento – Scriveva l’assessore Gaggero nel rispondere a Zarbano – all’interrogazione di cui all’oggetto presentata in data 05/05/2025, si espone quanto segue:

1) Lo stesso problema non si è presentato nel nostro Comune;

2) Prima di addivenire all’aggiudicazione definitiva, le dichiarazioni presentate in sede di gara dall’Operatore Economico che ha presentato la migliore offerta, sono sempre controllate (ex Art. 17, comma 5, del D.Lgs. n. 36/2023), attraverso il FVOE fascicolo virtuale ANAC nel quale si verificano: Casellario Giudiziale e Casellario Imprese per sanzioni amministrative dipendenti da reato, Agenzia Entrate, Durc, CCIAA, inoltre regolarità in materia di norme sul lavoro dei disabili art. 17 Legge 68/99 e Antimafia tramite BDNA secondo valore dell’appalto Comunicazioni antimafia (tra € 150.000 e inferiore alle soglie comunitarie) o Informativa (appalto di valore superiore alle soglie comunitarie);

3) Prima dell’aggiudicazione viene sempre accertata l’iscrizione delle imprese se rientra nelle particolari categorie di lavori/servizi/forniture per cui si richiede necessariamente l’iscrizione alla white list (Art. 1, comma 53 della L. 190/2012)”.

Il dirigente comunale conferma l’esclusione della M&B dopo l’interdittiva

Scrive Marvaldi: “Per effetto della interdittiva che ha raggiunto l’impresa, lo scrivente in qualità di RUP, valutati gli atti, ha espresso il Nulla Osta a procedere con la riduzione dell’ATI formulando il consenso allo scioglimento del mandato istitutivo del raggruppamento temporaneo di imprese, formalizzando la riduzione di quest’ultimo con l‘esclusione della Mandante INFRASTRUTTURE M&B per i cui requisiti può essere sostituita interamente dalla Mandataria E4E SRL in possesso di tutte le categorie necessarie al completamento dell’opera e del contratto”.

🔔 Resta sempre aggiornato! Iscriviti al nostro canale Telegram

📢 Hai una segnalazione? Scrivici a redazione@imperiapost.it o inviaci un messaggio su WhatsApp

📲 Seguici sui social! Non perderti le ultime news su:
Instagram Facebook TikTok YouTube

🎯 Vuoi far crescere il tuo business? Per la tua pubblicità contattaci su marketing@imperiapost.it

Condividi questo articolo: