8 Luglio 2025 01:36

Diventa geometra laureato e subito abilitato: il corso che ti porta direttamente alla professione

In breve: Una laurea abilitante pensata per chi vuole entrare subito nel mondo del lavoro con competenze pratiche e riconosciute. Il corso dura tre anni

Sai davvero chi è il Geometra oggi? E soprattutto, conosci la figura del Geometra laureato? Esiste un’opportunità ancora poco conosciuta per formarsi e ottenere un titolo accademico che abilita direttamente alla professione: la laurea triennale professionalizzante in Tecnologie per l’edilizia e il territorio (classe L-P01), attiva presso l’Università di Genova.
Questa nuova laurea nasce dal Decreto Ministeriale 446/2020 ed è diventata abilitante grazie alla Legge 163/2021. Significa che, una volta completato il percorso di studi, non è più necessario sostenere l’esame di Stato: la laurea stessa abilita all’esercizio della professione di Geometra.
Il corso dura tre anni. I primi due alternano lezioni teoriche e laboratori pratici, condotti da docenti che sono anche professionisti del settore. Il terzo anno è dedicato al tirocinio: 1200 ore da svolgere presso studi tecnici, imprese, aziende o enti pubblici, di cui almeno 300 ore obbligatoriamente in uno studio di Geometri. Al termine, una prova pratica basata sull’esperienza di tirocinio e la discussione della tesi consentono di ottenere la laurea abilitante.
È un percorso pensato per chi cerca una formazione solida e orientata al lavoro. Si rivolge ai giovani diplomati, ma anche a chi ha iniziato un percorso universitario diverso e vuole cambiare strada, a Geometri già iscritti all’albo che vogliono aggiornarsi, e a dipendenti pubblici che intendono accedere a nuovi ruoli e concorsi.

Chi ha già svolto un praticantato o superato l’esame di Stato può ottenere agevolazioni durante il percorso, anche con esonero dal tirocinio.
La didattica è organizzata per “bimestri”: un mese di lezioni e un mese di esami e laboratori, per favorire l’apprendimento graduale e continuo. Non è obbligatoria la presenza alle lezioni frontali (spesso disponibili anche registrate), mentre per i laboratori è richiesta una frequenza minima del 70%.
Le materie affrontate sono pratiche e attuali: disegno BIM, topografia, estimo, sicurezza nei cantieri, catasto, energia, geomatica, lavori pubblici, protezione civile, droni e laser scanner. L’obiettivo è formare professionisti preparati, aggiornati e subito operativi.
Le iscrizioni sono già aperte. Il bando per accedere al corso di laurea è disponibile fino al 9 luglio alle ore 12. Il test di selezione si svolgerà il 15 luglio e i posti disponibili sono 40.
Per chi vuole investire sul proprio futuro professionale con una formazione moderna e riconosciuta, questa è un’occasione da non perdere.

Tutte le informazioni sul sito dell’Università di Genova, cercando “L-P01” oppure seguendo i canali social del Comitato Regionale Geometri Liguria: pagina Facebook: https://www.facebook.com/comitatoregionaleliguriageometri e pagina Instagram https://www.instagram.com/comitatogeometriliguria/  

🔔 Resta sempre aggiornato! Iscriviti al nostro canale Telegram

📢 Hai una segnalazione? Scrivici a redazione@imperiapost.it o inviaci un messaggio su WhatsApp

📲 Seguici sui social! Non perderti le ultime news su:
Instagram Facebook TikTok YouTube

🎯 Vuoi far crescere il tuo business? Per la tua pubblicità contattaci su marketing@imperiapost.it

Condividi questo articolo: