Imperia: porto, 70 milioni di euro al Comune come risarcimento danni. Raffica di ricorsi/Il caso
E’ una battaglia giudiziaria senza fine quella relativa al porto turistico di Imperia.
Continua a leggere...Imperiapost – L'informazione libera della tua città
Le ultime notizie di politica, cronaca, attualità, sport, costume da Imperia e dalla sua Provincia. The latest about politics, news, sport, events in Imperia and its province.
E’ una battaglia giudiziaria senza fine quella relativa al porto turistico di Imperia.
Continua a leggere...“Adesso affronteremo la parte relativa al risarcimento danni in sede civile, partendo dal riconoscimento, oltre la provvisionale, che ci è stato assegnato in giudizio”.
Continua a leggere...Il Tribunale ha accolto il ricorso presentato dall’allora amministrazione Capacci nel 2016.
Continua a leggere...Il 22 gennaio prossimo l’accordo verrà formalizzato e le parti civili usciranno ufficialmente dal processo, alleggerendo, di fatto, la posizione dei due imputati.
Continua a leggere...L’avvocato Annoni ha annunciato che l’assicurazione del Papeete Beach, la Unipol Sai, ha chiesto la documentazione processuale per valutare l’ipotesi di una proposta di risarcimento danni.
Continua a leggere...L’impressione è che con l’avvento del nuovo Sindaco, forse anche per le sue dichiarazioni,
non del tutto pro Comune in campagna elettorale, il clima si sia nuovamente inasprito
Il Tar Liguria ha condannato il Comune di Imperia al pagamento di un risarcimento danni pari a 50 mila euro
per non aver bloccato, nonostante una sentenza del Tar, i lavori di realizzazione, ritenuti illegittimi, di una villetta
Maxi risarcimento danni da oltre 110 mila euro per i tre imputati condannati nell’ambito del processo per l’esplosione della sala scommesse Eurobet in via del Collegio a Imperia che causò la morte di due giovani albanesi (
Continua a leggere...Dopo la richiesta di condanna a 6 anni e 6 mesi di carcere del PM Pradella, arriva la richiesta della parte civile, l’Asl 1 Imperiese
Continua a leggere...Il giovane ha risarcito il Comune con una cifra pari a 390 euro. Soldi che l’amministrazione ha impegnato per
i lavori di riqualificazione delle fioriere e degli arredi danneggiati, incarico affidato al Consorzio il Cammino