8 Luglio 2025 03:52

Imperia: ‘imbecilli-gate’, la replica del sindaco Scajola. “Parole stravolte per creare reazione indignata”

In breve: Claudio Scajola interviene nella bagarre esplosa dopo il suo discorso all'inaugurazione della nuova passeggiata di Borgo Prino

Prosegue la bagarre intorno al discorso pronunciato dal sindaco Claudio Scajola durante l’inaugurazione della nuova passeggiata in Lungomare Colombo, a Borgo Prino. In un passaggio che ha destato forte clamore tra le fila dell’opposizione, con dure risposte da parte dei consiglieri Zarbano e Bracco, il sindaco di Imperia aveva liquidato gli autori delle critiche nei confronti della durata dei lavori del cantiere come “imbecilli“, oltre che come “qualcuno con più velocità di parola che nel pensiero“.

Claudio Scajola interviene nella bagarre esplosa dopo il suo discorso all’inaugurazione della nuova passeggiata di Borgo Prino

A pronunciarsi questa volta è proprio Scajola, che replica alle critiche ricevute: “Che i social network, con il tempo si siano riempiti di haters, è cosa nota. Sono certamente un ottimo mezzo per fare comunicazione ma rischiano anche di diventare un porto franco dove chiunque si può sfogare liberalmente, insultare, insinuare, mentire. E questo fenomeno è in grande crescita, sfruttato dai creatori di contenuti che, per fare più interazioni possibili, costruiscono provocazione, scandalo, sensazionalismo.

Vi faccio un piccolo esempio locale… Questa mattina, l’articolo di un giornale online riportava questo: “il sindaco Claudio Scajola ha perso le staffe e, di fronte a microfoni e telecamere, ha attaccato duramente chiunque osi mettere in discussione l’opera o proporre migliorie, definendo tali cittadini “imbecilli”.

Inutile dire che l’articolo ha ovviamente provocato un certo numero di commenti di persone che hanno dato per vero quanto riportato.

Ora vi cito testualmente quello che invece ho detto:
“poi c’è qualcuno che purtroppo ha più velocità nella parola che nel pensiero e questo è il difetto dei tempi che viviamo, amplificato dai mezzi di comunicazione che ormai sono alla portata di tutti e quindi anche degli imbecilli.”

A supporto di quanto detto, nel primo commento, allego il video del mio discorso dove peraltro si vede piuttosto chiaramente che, non solo sono molto soddisfatto per l’opera che si stava inaugurando, ma dico la frase con un sorriso scherzoso in mezzo ai sorrisi del pubblico.

Ognuno fa comunicazione come crede, per carità. Certo, però, incomincia ad essere difficile accettare che si vogliano stravolgere le parole di qualcuno per cercare di costruire la reazione indignata.

I social network possono essere un gioco, ma possono anche essere un’arma: i casi -anche recenti- sono innumerevoli.

E allora la memoria va immediatamente a Umberto Eco che, parecchi anni fa, ci aveva messo in guardia sull’utilizzo sbagliato dei social network e c’era andato giù molto pesante. Non ricordo però indignazioni di alcun giornalista on line.

Cerchiamo la verità e, nel dubbio, meglio pensare bene che pensare male… ci si arrabbia un po’ di meno”.

🔔 Resta sempre aggiornato! Iscriviti al nostro canale Telegram

📢 Hai una segnalazione? Scrivici a redazione@imperiapost.it o inviaci un messaggio su WhatsApp

📲 Seguici sui social! Non perderti le ultime news su:
Instagram Facebook TikTok YouTube

🎯 Vuoi far crescere il tuo business? Per la tua pubblicità contattaci su marketing@imperiapost.it

Condividi questo articolo: