16 Giugno 2024 05:23

Cerca
Close this search box.

16 Giugno 2024 05:23

Imperia: bollette Rivieracqua, cittadini allontanati dal Consiglio Comunale. Consigliere Ivan Bracco (PD). “Sindaco Scajola non ha avuto il coraggio di considerarli. La democrazia ha subito un arresto cardiaco”

Il consigliere di minoranza Ivan Bracco (PD) esprime alcune considerazioni in merito alla seduta del consiglio comunale di ieri sera, 22 maggio.

Nel dettaglio, Bracco bacchetta il sindaco Claudio Scajola per “aver respinto i cittadini provenienti dal territorio di questa provincia e di quella di Savona, nascondendosi dietro agli ordini del Presidente del consiglio comunale il quale ha fatto uscire i cittadini dall’aula, senza dire una frase, senza considerarli, senza rispettare i dettati della Costituzione, dove i rappresentanti dei cittadini sono al loro servizio”.

Imperia: consiglio comunale, le considerazioni del consigliere Ivan Bracco

“Un sindaco allo sbando. Quella di ieri sera è stata una seduta di Consiglio Comunale molto triste dove la democrazia ha subito un arresto cardiaco, dove il Sindaco Scajola e il suo consiglio di amministrazione ha respinto i cittadini provenienti dal territorio di questa provincia e di quella di Savona, nascondendosi dietro agli ordini del Presidente del consiglio comunale il quale ha fatto uscire i cittadini dall’aula, senza dire una frase, senza considerarli, senza rispettare i dettati della Costituzione, dove i rappresentanti dei cittadini sono al loro servizio.

Nessuno della maggioranza ha detto nulla come se nulla fosse. Ma la presenza della gente che apparentemente sembrava non servire a nulla ha generato nella quasi totalità delle minoranze un senso fortissimo di riscatto democratico e di difesa del diritto di ascolto che il Sindaco nuovamente ha violato .

Sulla mozione presentata da un consigliere di maggioranza sulla pesca con i palamiti, inserita nell’ordine del giorno del consiglio odierno rifiutando così di inserire altre mozioni presentate dalle minoranze per discutere del problema enorme che coinvolge tutti i cittadini compresi anche i votanti della maggioranza sul problema bollette di Rivieracqua, le minoranze nella quasi totalità hanno lasciato l’aula per protesta facendo mancare il numero legale, di fatto mandando ko la seduta.

Risultato enorme e segnale unico. Un riconoscimento ai cittadini tutti. Vi informo che il 4 giugno ci sarà il consiglio comunale monotematico con discussione problema bollette Rivieraacqua. Chiedo di informare i cittadini tutti, la Costituzione non si tocca”

Condividi questo articolo: