8 Luglio 2025 03:37

Eolico nel Dianese: dopo le osservazioni della Tozzi Green, insorgono i sindaci Scola e Damonte. “Progetto che ha un impatto sul territorio devastante” /Video

Il presidente della Regione Liguria Marco Bucci ha fatto tappa a Diano Marina per incontrare sindaci e amministratori locali, dopo la visita di questa mattina a Imperia.

L’incontro si è tenuto nella sala consiliare del Comune. I sindaci Filippo Scola di San Bartolomeo al Mare e Stefano Damonte di Villa Faraldi hanno espresso al Governatore ligure diverse preoccupazioni legate al progetto del parco eolico nel golfo dianese, anche alla luce delle controdeduzioni alle osservazioni avanzate dalla società Tozzi Green.

Già in occasione della visita a Imperia, Bucci aveva dichiaratoNon bisogna mai essere talebanitutto sì, tutto no. Ogni cosa va vista e approfondita. Ci sono alcuni progetti che sono troppo invasivi, altri che invece potrebbero essere portati avanti”. 

Eolico nel Dianese: i timori dei sindaci Scola e Damonte

Spiega Stefano Damonte, sindaco di Villa Faraldi: “In questi giorni sono arrivate le controosservazioni da parte dell’azienda Tozzi Green e alle osservazioni fatte dai cittadini e dai comuni. Noi ribadiamo quello che abbiamo già elencato nelle nostre osservazioni.

Si fa appello al piano energetico regionale dicendo che è vetusto, che è vecchio, che è superato, che è del 2009, ma non è vero perché il piano energetico è stato riapprovato nel 2023, quindi è altamente aggiornato. A loro non gli viene comodo, non gli piace questa cartina che riguarda l’area come area non idonea al parco eolico

L’altra cosa in cui è evidenziato moltissimo sono tutte le osservazioni di Villa Faraldi riguardando l’impatto visivo delle pale oliche. Noi abbiamo fatto delle osservazioni molto forti che il loro fotomontaggi non sono attendibili, con dei grandangoli dove si risultano le palle molto in lontananza. Invece l’occhio umano, la percezione non è questa qua quella reale.

Noi abbiamo fatto vedere nelle nostre osservazioni quello che è veramente la percezione delle pale sul territorio

E ribadiscono che queste qua sono le linee guida del 2007 e non sono neanche stati capaci o perlomeno non hanno voluto vedere realmente quello che le linee guida dicono che da devi dare una percezione reale dell’occhio umano. Hanno fatto proprio questi fotomontaggi dove si vedono le pale quasi nascoste come se non ci fossero ed è veramente un’assurdità, è veramente un’assurdità tutto questo

Oltretutto poi anche lo skyline, quindi il profilo della cresta è quasi non modificato secondo loro, invece vengono spianati per fare una strada di 8 metri.

Continuiamo a cercare di nascondere un progetto che ha un impatto sul territorio devastante,  facendo cercare di far finta che sia quasi una bella cosa e una bella iniziativa”. 

Prosegue Filippo Scola, Sindaco di San Bartolomeo al Mare:“Abbiamo appreso ieri che la società proponente, la Tozzii Green, ha presentato una sorta di cambio di viabilità che inizialmente era coinvolgeva tutto il territorio di San Bartolomeo al mare e adesso coinvolge il nostro comune limitrofo a Cervo.

Per noi rimane assolutamente improponibile da un punto di vista logistico, sia da un punto di vista, appunto dicevo, di quello che può essere il problema viabilità e quant’altro, gli sbancamenti come abbiamo sempre menzionato e comunque sia abbiamo ribadito il nostro parere contrario anche al Presidente della Regione”. 

🔔 Resta sempre aggiornato! Iscriviti al nostro canale Telegram

📢 Hai una segnalazione? Scrivici a redazione@imperiapost.it o inviaci un messaggio su WhatsApp

📲 Seguici sui social! Non perderti le ultime news su:
Instagram Facebook TikTok YouTube

🎯 Vuoi far crescere il tuo business? Per la tua pubblicità contattaci su marketing@imperiapost.it

Condividi questo articolo: