17 Giugno 2024 09:18

Cerca
Close this search box.

17 Giugno 2024 09:18

Imperia: alle Opere parrocchiali di via Verdi in scena lo spettacolo dell’Istituto comprensivo Boine dedicato al centenario della città/Foto

In breve: I protagonisti sono stati gli alunni delle classi 5 A e B di Caramagna e Piazza Mameli e gli alunni della scuola secondaria Boine, laboratorio di teatro
Alle Opere Parrocchiali di Porto Maurizio oggi 25 maggio l’istituto Boine ha presentato il “Centenario di Imperia” un viaggio tra passato e presente per raccontare con orgoglio la scuola e la città.

I protagonisti sono stati gli alunni delle classi 5 A e B di Caramagna e Piazza Mameli e gli alunni della scuola secondaria Boine, laboratorio di teatro

I protagonisti sono stati gli alunni delle classi 5 A e B di Caramagna e Piazza Mameli e gli alunni della scuola secondaria Boine laboratorio di teatro. Presenti anche il sindaco Claudio Scajola con la moglie e l’assessore Laura Gandolfo.  Commenta la dirigente Serena Carelli: “Grazie ai nostri alunni abbiamo visto la nostra scuola proiettata verso il futuro e siamo orgogliosi di crederci insieme alle nostre famiglie, alla comunità e ai nostri amministratori.  I nostri alunni in questo spettacolo ci hanno dimostrato che è possibile lavorare insieme anche se di scuole diverse e di età diverse ci hanno dimostrato che l’unione fa la forza, come l’ unione degli undici comuni che 100 anni fa hanno dato vita a Imperia e l’unione di Porto e Oneglia, che il destino dell’ IC Boine ben rappresenta in quanto diviso tra un istituto di Porto e uno di Oneglia. Lo staff delle opere parrocchiali ha supportato il lavoro di tutto il team docenti, in particolare il prof.Roncallo ha reso possibile questo spettacolo, perché con la sua competenza e la sua pazienza ha guidato i docenti e gli alunni e li ha trasformati in registri scenografici, presentatori e attori. L’IC Boine si è sempre dimostrato attento ai bisogni degli alunni non solo a quelli difficili ma anche alle eccellenze, l’evento infatti è iniziato con le premiazioni dei concorsi organizzati dalle prof Sanzo e Balestra: concorso fotografico e il cappello day. Gli alunni sono partiti dall’innovazione della scuola: la sperimentazione DADA, che ha rivoluzionato gli spazi e il modo di fare scuola. Hanno poi ricordato personaggi illustri e la nascita della città di Imperia. La manifestazione si è conclusa con il canto “Lo scriverò nel vento”, un grande applauso del pubblico per i ragazzi e il saluto delle docenti Delia Ansaldi, Gabriella Cucchi e Katia DeVito”.

Condividi questo articolo: