16 Giugno 2024 19:38

Cerca
Close this search box.

16 Giugno 2024 19:38

Elezioni Diano San Pietro: il programma della candidata sindaco Laura Novaro Mascarello. “Un ponte tra ieri e domani, il nostro impegno concreto per un futuro migliore”

In breve: Con una visione chiara che unisce tradizione e innovazione, il focus principale è il miglioramento della qualità della vita dei cittadini attraverso la fornitura di servizi essenziali, un'attenzione particolare alla viabilità e alla gestione dell'acqua, il supporto alle imprese agricole e turistiche, e la cura delle generazioni più giovani e più anziane.

È ambizioso e dettagliato il programma elettorale della candidata Sindaco Laura Novaro Mascarello a Diano San Pietro, in vista delle elezioni amministrative in programma l’8 e il 9 giugno 2024.

Con una visione chiara che unisce tradizione e innovazione, il focus principale è il miglioramento della qualità della vita dei cittadini attraverso la fornitura di servizi essenziali, un’attenzione particolare alla viabilità e alla gestione dell’acqua, il supporto alle imprese agricole e turistiche, e la cura delle generazioni più giovani e più anziane.

Elezioni Diano San Pietro: il programma della candidata sindaco Laura Novaro Mascarello

Servizi pubblici: igiene, viabilità e acqua

Uno dei pilastri del programma è il potenziamento dei servizi pubblici. L’igiene ambientale sarà migliorata con un servizio di raccolta porta a porta più efficiente, la pulizia costante delle strade e dei torrenti, e un potenziamento della gestione dei rifiuti ingombranti e verdi. Anche l’igiene pubblica sarà ottimizzata attraverso una collaborazione più efficace con Rivieracqua per monitorare e migliorare la rete idrica, ridurre i disagi legati alla sospensione del servizio idrico e garantire la potabilità dell’acqua, con particolare attenzione alle emergenze idriche estive.

La viabilità sarà un altro punto focale. È prevista la creazione di nuovi parcheggi e la manutenzione di quelli esistenti, insieme al miglioramento del trasporto pubblico locale, in particolare per gli studenti e per garantire la sicurezza dei pedoni, potenziando la linea Diano Marina – stazione.

In collaborazione con i comuni confinanti, il programma prevede l’impegno a realizzare una pista ciclo-pedonale che segua il corso del torrente San Pietro, mettendolo in sicurezza, lungo via L. Saguato e via Argine Sinistro, al fine di garantire un sicuro collegamento con la costa per i pedoni e le biciclette.

Valorizzazione del territorio: agricoltura e turismo

Il rilancio del territorio passa attraverso un sostegno concreto alle imprese agricole. L’inclusione di Diano San Pietro nell’elenco dei comuni montani svantaggiati permetterà l’accesso a fondi comunitari e sgravi fiscali per le aziende agricole. Questo aiuterà le aziende locali a prosperare e a contribuire alla crescita economica del comune.

Il programma pone anche grande attenzione alle strutture turistico-ricettive. È essenziale creare un calendario di manifestazioni che attiri visitatori e promuova le eccellenze locali. Il territorio, ricco di itinerari ciclopedonali e luoghi di interesse storico, sarà valorizzato attraverso la manutenzione dei sentieri e la promozione di attività outdoor come l’escursionismo e l’e-bike. Inoltre, saranno introdotte colonnine di ricarica per e-bike e una cartellonistica adeguata per facilitare l’orientamento dei turisti.

Generazioni diverse da supportare: anziani e giovani

Un aspetto innovativo del programma è l’attenzione alla sanità territoriale, con l’introduzione della figura dell’infermiere di famiglia. Questo servizio mira a promuovere la salute e l’educazione alla salute sul territorio, riducendo gli accessi agli ospedali e garantendo assistenza alle famiglie e agli anziani soli. Nessun’altra lista elettorale ha proposto una soluzione così ambiziosa e mirata.

Sarà promossa anche l’apertura di un ambulatorio medico turistico nei locali comunali, in collaborazione con i comuni del Golfo Dianese, al fine di fornire un servizio per i numerosi turisti del nostro comprensorio.

Un altro punto è l’intenzione di riqualificare i locali comunali abbandonati con l’obiettivo di creare un centro di aggregazione per i più anziani affinchè possano ritrovarsi al caldo d’inverno e al fresco d’estate e una biblioteca comunale.

I servizi sociali saranno pilastri di supporto per i più vulnerabili, nessuno sarà lasciato indietro.

Per i giovani, il programma prevede il rilancio delle scuole con l’aumento dei contributi per materiale didattico e iniziative educative, l’attivazione del servizio pre-scuola, la riattivazione dei corsi di musicoterapia e psicomotricità, e il miglioramento del servizio mensa. Le strutture come il centro polifunzionale “Sandro Pertini”, il campo sportivo e i parchi giochi saranno riqualificate e valorizzate per offrire spazi sicuri e accoglienti per il gioco e lo sport. Inoltre, il servizio scuolabus sarà potenziato per facilitare gli spostamenti degli studenti.

“Io e la mia squadra – conclude la candidata Laura Novaro Mascarello – ci impegniamo a costruire un futuro per una comunità più forte e prospera, un futuro dove ogni cittadino possa vivere in un ambiente sicuro, accogliente e ricco di opportunità. Per questo il nostro programma rappresenta un vero ponte tra ieri e domani, basato sulla tradizione e guidato dall’innovazione”.

Condividi questo articolo: