16 Giugno 2024 22:38

Cerca
Close this search box.

16 Giugno 2024 22:38

Trasporti: il treno “Espresso Riviera” salta Imperia. Le riflessioni del consigliere Modaffari. “Ennesima violenza subita passivamente dalla nostra Città”

In breve: La consigliera di minoranza Loredana Modaffari (PD), interviene con una nota per esprimere alcune considerazioni in merito alla vicenda del treno "Espresso Riviera". 

“Ma il treno non si ferma, anzi a vedere come corre
va sempre più lontano”.

“Di fronte alla notizia della mancata previsione della fermata dell’Espresso della Riviera a Imperia non può non tornare alla mente la bellissima melodia di Lucio Dalla, e, conseguentemente, effettuare una riflessione più ampia nei confronti dell’ennesima violenza subita passivamente dalla nostra Città, Comune a vocazione turistica a detta dell’Amministrazione – La consigliera di minoranza Loredana Modaffari (PD), interviene con una nota per esprimere alcune considerazioni in merito alla vicenda del treno “Espresso Riviera”. 

Secondo quanto trapela, il treno, proveniente da Milano e diretto a Ventimiglianon si fermerà nelle stazioni di Imperia e Diano Marina.

Trasporti: il treno “Espresso Riviera” salta Imperia. Le riflessioni del consigliere Modaffari

“Ma perché una località possa vantare detta attitudine – lo abbiamo rimarcato più volte – non sono sufficienti bellezze naturali, patrimonio artistico, tradizione, clima: tutto ciò deve essere fruibile dai turisti. Devono essere garantite quelle infrastrutture che possono permettere ai villeggianti di soggiornarvi, trascorrervi il tempo desiderato impegnati in varie attività, ristorarsi adeguatamente, fare acquisti, ma, soprattutto, di raggiungerla agevolmente.

Vocazione e infrastrutture compongono l’offerta turistica, che assomma tutto quanto riesce a rendere gradevole al villeggiante la scelta fatta. La situazione della nostra via principale di collegamento è ben nota, ed, evidentemente, con la previsione del nuovo treno si è voluto tentare di ovviare al disagio degli ultimi anni; ma chi si è preoccupato della Città di Imperia? L’Amministrazione evidentemente non ha prestato grande interesse alla problematica come, d’altronde, è rimasta sorda alla invocazione degli studenti imperiesi che si sono riuniti in Piazza Roma il mese scorso per rappresentare la situazione di estrema difficoltà, e protestare il loro diritto ad un “trasporto pubblico a misura di studente, che garantisca così davvero il diritto allo studio”.

E quando non si ascoltano minimamente i giovani, quando si è sordi alle richieste di aiuto, evidentemente in altro affaccendati; quando non ci si occupa neppure di favorire l’ultima attività che può impegnare i nostri giovani: il turismo, in una Città depauperata, spogliata delle proprie Aziende, flagellata da multe, aumenti, privatizzazioni, dove le attività commerciali languono, non ci si può che rassegnare a che i treni corrano sempre più lontano”.

Condividi questo articolo: