16 Giugno 2024 03:34

Cerca
Close this search box.

16 Giugno 2024 03:34

Andora: dopo la sentenza sul rimborso delle bollette di Rivieracqua interviene il sindaco Demichelis. “Il diritto ottenuto da tre cittadini deve diventare un diritto per tutti”

In breve: Il sindaco di Andora Mauro Demichelis auspica che non vi debbano essere ulteriori cause per far ottenere a tutti i cittadini di Andora il diritto al rimborso

Dopo la sentenza emessa dal Giudice di Pace di Savona contro Rivieracqua e a favore di tre cittadini andoresi danneggiati dall’acqua salata nelle condotte idriche, ora interviene il sindaco di Andora Mauro Demichelis.

Il sindaco di Andora Mauro Demichelis auspica che non vi debbano essere ulteriori cause per far ottenere a tutti i cittadini di Andora il diritto al rimborso

La sentenza firmata dal Giudice di Pace Maria Clementina Traversocondanna anche Rivieracqua “alla restituzione delle somme indebitamente riscosse durante il periodo di crisi idrica“. Il sindaco Mauro Demichelis, oltre a sottolineare la severità dei contenuti della sentenza nei confronti di Rivieracqua, auspica che non vi debbano essere ulteriori cause per far ottenere a tutti i cittadini il diritto al rimborso.

Spiega Demichelis: “La sentenza del Giudice di Pace che ha riconosciuto a tre utenti andoresi, il diritto al rimborso delle bollette e il ristoro per le bottiglie di acqua acquistate, è stata molto chiara nel certificare che Rivieracqua aveva e ha l’obbligo di provvedere alle manutenzioni della rete, doveva prevenire i disservizi, gli effetti della siccità e predisporre piani di emergenza a favore dei cittadini nel corso della crisi idrica che oggi è risolta.

Rivieracqua non ha assolto ai suoi doveri e obblighi contrattuali, da questo deriva il diritto dei cittadini a non pagare. Ora dobbiamo far diventare il diritto ottenuto da tre cittadini, un diritto per tutti. Invitiamo Rivieracqua a firmare il  protocollo risarcitorio proposto da Assoutenti, Onda Ligure Consumo e Ambiente e dal Comitato acqua cara in bolletta.

Si  eviterebbe così  un’ondata di cause visto il numero di cittadini che sta chiedendo consulenza allo sportello e tenuto conto delle varie tipologie di danni subiti dagli utenti.

Lo sportello del cittadino per predisporre le pratiche di rimborso delle bollette e consulenza per le richieste danni, realizzato dal Comune di concerto con Assoutenti, Onda Ligure e Comitato acqua cara in bolletta, è aperto anche ogni  giovedì mattina dalle 9.30 alle 12.30 oltre che ogni martedì dalle 15.00 alle 17.00 per venire incontro alle esigenze dei cittadini.

Condividi questo articolo: